Fratelli d’Italia “L’amministrazione sensibilizzi cittadini e studenti sul tema delle foibe”

“L’Amministrazione si attivi per sensibilizzare cittadini e studenti sul tema delle foibe”. A chiederlo è il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia in occasione del Giorno del Ricordo, solennità – celebrata ogni anno il 10 febbraio – in cui si ricordano i massacri delle foibe e l’esodo giuliano dalmata.
“Purtroppo, ancora oggi – osservano i consiglieri Sara Soresi, Nicola Domeneghetti e Gloria Zanardi – nonostante l’impegno indefesso di associazioni, storici ed esuli, le tragedie vissute da istriani, fiumani, giuliani e dalmati sono poco conosciute e raramente oggetto di insegnamento ed approfondimento nei diversi istituti scolastici.
Allo stesso tempo, nonostante il tempo trascorso e le numerose testimonianze rese dai sopravvissuti e dai parenti o amici delle vittime, la tragedia delle foibe risulta, periodicamente, vilmente negata, contestata o rivisitata.
Ne è da esempio – da ultimo – il caso del Comune di Dalmine (Bergamo) che, nell’evento dedicato al Giorno del Ricordo, vedeva la partecipazione di Grazia Milesi, ricercatrice storica e membro dell’Anpi Alto sebino, che dichiarava: ‘Gli infoibati e gli esuli italiano giuliani-dalmati se la sono meritata perché erano tutti fascisti.
In realtà i numeri divulgati sono gonfiati […] il Giorno del Ricordo è stato istituito sulla base di bugie come rivalsa nei confronti del Giorno della Memoria’ (la partecipazione della ricercatrice compariva, tra l’altro, nella locandina di un esercizio pubblico piacentino per la pubblicizzazione di uno spettacolo tenutosi nell’anno 2022)”.
“È allora di fondamentale importanza – proseguono i consiglieri – conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani, giuliani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine nord-orientale, promuovendo la diffusione della storia, il rispetto e la dignità delle vittime dell’odio e della furia anti italiana”.
Il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia ha, pertanto, presentato una mozione per impegnare l’Amministrazione, innanzitutto, a supportare l’attività delle istituzioni culturali nonché delle associazioni con eventuale sede nel territorio comunale, degli Enti locali e degli Istituti scolastici in occasione del “Giorno del Ricordo” e a rendere pubblicità alla cittadinanza, con coinvolgimento della stessa, delle celebrazioni del “Giorno del ricordo”.
Soresi, Domeneghetti e Zanardi chiedono altresì all’Amministrazione di voler programmare e sostenere, con continuità ed in collaborazione con le istituzioni scolastiche locali, attività di informazione circa i tragici eventi che hanno coinvolto gli italiani di Istria, Fiume e Dalmazia in tutte le scuole di qualsiasi ordine e grado all’interno del territorio comunale nonché contribuire alla diffusione della conoscenza della tragedia delle foibe e del rispetto per le relative vittime, coinvolgendo gli istituti scolastici aventi sede nel territorio comunale in appositi momenti di approfondimento che comprendano altresì la proiezione del film “Red Land”, anche eventualmente nella versione ridotta e riadattata per le scuole.