Vigili del fuoco senza una vera autopompa, Tagliaferri: «Fondi a sostegno dei vigili del fuoco»

Il consigliere regionale: «Inaccettabile la necessità di doversi arrabattare per la mancanza di un mezzo di scorta»
Territorio Piacenza. Tagliaferri (Fdi): fondi a sostegno dei vigili del fuoco
“Dal 26 agosto è inutilizzabile l’ultima autopompa e il personale è obbligato utilizzare un camion di piccole dimensioni a 3 posti, con scarsa capacità di acqua”
Sostenere economicamente l’attività dei vigili del fuoco. A chiederlo, in un’interrogazione, è Giancarlo Tagliaferri (Fdi) che cita quanto avvenuto a Piacenza in questi giorni: «con l’ultima autopompa che dal 26 agosto, causa guasto meccanico, è inutilizzabile, la situazione in cui versa il comando provinciale di Piacenza dei vigili del fuoco è a dir poco drammatica visto che il personale è obbligato, datala mancanza di un mezzo sostitutivo, ad utilizzare un camion di piccole dimensioni a 3 posti, con scarsa capacità di acqua, e abbinare in base all’intervento un secondo mezzo (una campagnola o un’autobotte) per poter permettere alla squadra di 5 persone di arrivare sull’intervento ed effettuarlo nel migliore modo possibile».
Da qui l’atto ispettivo per sapere dall’amministrazione regionale «come intenda attivarsi per fare fronte al soccorso tecnico urgente, è inaccettabile la necessità di doversi arrabattare per la mancanza di un mezzo di scorta, in primo luogo per i cittadini e per gli operatori, ricordando come solo domenica scorsa sia stata reperita un’autopompa in sostituzione, automezzo che comunque annovera più di 20 anni di servizio e se intenda istituire un fondo per sostenere l’attività dei vigli del fuoco che operano in Emilia-Romagna».